Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Nuovi il nome e la proprietà: “L’ex Stanadyne avrà un futuro”

Nuovi il nome e la proprietà: “L’ex Stanadyne avrà un futuro”

17 lug 2025

Castenedolo, in definizione l’assetto della new-co che acquisirà il sito. Posto per 80 dipendenti
L’incontro per l’annuncio del salvataggio

L’incontro per l’annuncio del salvataggio

Brescia – “È la migliore opportunità che lavoratori e lavoratrici si meritavano”. Così Barbara Basile, della Fiom Cgil di Brescia, commenta l’ultimo atto della vicenda della Stanadyne, multinazionale americana detenuta dal fondo Cerberus, che aveva destinato alla chiusura la sede bresciana di Castenedolo, dove si produceva componentistica per l’automotive, con i suoi 95 lavoratori. Dopo 225 giorni dall’annuncio dei licenziamenti, è arrivata la conferma che la Stanadyne continuerà a produrre, seppur con un nome diverso (ancora da definire) e con una diversa proprietà. Ad acquisirla sarà una new-co, che sarà composta al 49% dalla New Diesel: si tratta di un’azienda di Montichiari, controllata totalmente dal gruppo tedesco Hatz, tra i principali clienti della Stanadyne stessa. Il restante 51% sarà nelle mani di un nuovo soggetto privato, di cui non è stato ancora reso noto il nome.

“Si garantisce la continuità del sito produttivo – commenta Simona Tironi, assessore regionale a Istruzione, Formazione e Lavoro, che ha presieduto l’incontro in azienda con il liquidatore Angelo Rodolfi, Confindustria, le organizzazioni sindacali -. La nuova proprietà ha intenzione di portare avanti la produzione e aprire anche nuove linee. Con l’impegno di far tutto nel più breve tempo possibile. Il mio impegno invece è di continuare a garantire supporto concreto”. La prospettiva di futuro con una proprietà che non sia più un fondo, ha portato alcuni dei lavoratori che, nel frattempo, avevano trovato altra occupazione, a tornare nel sito di Castenedolo; l’organico sarà quindi di 80 dipendenti, che in questi mesi hanno comunque garantito la continuità della produzione.

Ora bisognerà attendere la formalizzazione della nascita della new-co e l’acquisizione. “Conosciamo la nuova proprietà – spiega Basile – sono persone molto apprezzate. Questa non è la fine della crisi Stanadyne, ma un nuovo inizio per lavoratori e lavoratrici della ex Stanadyne, che cambierà nome. Ciò che conta è che alle spalle l’azienda non avrà più un fondo, ma un’industria vera”.

© Riproduzione riservata

Tag dell'articolo

ImpreseLavoro
Il Giorno

Il Giorno

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow